London’s calling

Cosa vi viene in mente se dico Londra? Probabilmente il Big Ben, Buckingham Palace, le cabine telefoniche rosse, il London Eye e la City; certo, chi più ne ha più ne metta: anche Mary Poppins, Sid Vicious, Peter Pan e la Regina…ma cos’è davvero Londra? Cos’è davvero Londra per noi addetti ai lavori del mondo hair & beauty? Londra è GLAM, fashion, tendenza, insomma, the place to be. E allora, come non portare un po’ di Londra anche a Milano? Noi abbiamo deciso di farlo con il London haircut.

Il London cut è un taglio di capelli al cui centro ci sono la geometria e la disconnection. Si tratta di un mashup di diverse tecniche, anche in contrasto tra di loro, ma che insieme non solo convivono, ma contribuiscono a creare un look unico e non convenzionale. Protagonista in questo caso — oltre ovviamente a voi — è la maestria dello stylist: fondamentale perché, non solo deve riuscire a padroneggiare tecniche diverse, ma deve riuscire a esprimere un’immagine, un concetto e uno stile di vita attraverso le sue sforbiciate. La geometria e la disconnection si esprimono attraverso dei repentini cambi di direzione, dei bordi spigolosi e spesso inaspettati. 

Che dire allora? Se non possiamo portare Londra a Milano, possiamo però riempire la nostra città di londinesi. 

London’s calling cantavano i Clash, in questo caso Abla’s calling!

Beauty is an attitude

Estee Lauder