EUROVISION 2023

EUROVISION 2023: «United by music»

È finalmente terminata l’attesa: questa sera a Liverpool prenderà il via la sessantasettesima edizione degli Eurovision. Le ragioni per cui la manifestazione non si terrà in Ucraina — paese vincitore della scorsa edizione — sono tristemente ovvie, e tuttavia è stata annunciata una scenografia che celebrerà l’unione. Lo scenografo Julio Himede — che ha curato la scenografia dell’American Song Contest e dei Grammy Awards 2022 — ha affermato di essersi basato sui «principi di unione, celebrazione e comunità», focalizzandosi quindi sugli aspetti culturali che accomunano Ucraina e Regno Unito.

Tutto in quest’edizione, dunque, sembra richiamare l’inclusione: al di là della scenografia, infatti, lo slogan degli Eurovision 2023 è proprio «United by music», mentre il logo un elettrocardiogramma le cui pulsazioni riproducono dei cuori i cui colori sono ispirati alle bandire dei due paesi ospitanti.

Molte sono le novità di questi Eurovision, una su tutte: il sistema di voto. I semifinalisti, infatti, quest’anno saranno votati solo dal pubblico, mentre il risultato della finale sarà il risultato dei voti del pubblico e delle giurie nazionali. 

L’Italia sarà rappresentata da Marco Mengoni, che però non sarà l’unico italiano sul palco della Liverpool Arena. Mahmood omaggerà John Lennon nel corso della finale cantando Imagine: un evento eccezionale, perché è la prima volta in assoluto che un artista italiano viene invitato come ospite in un’edizione degli Eurovision che si svolge all’estero.

Come per ogni gara — ovviamente — non mancano i favoriti, tanto che ci sono già ipotesi sul podio. I bookmakers danno come vincitrice Loreen (Svezia) con Tattoo, seguita da Finlandia e Francia. Stando alle visualizzazioni di YouTube, invece, la prima classificata sarebbe la norvegese Alessandra con Queen of Kings, seguita da Armenia e Svezia. Gli streaming di Spotify sembrano concordare — almeno in parte — con i bookmakers: Loreen nuovamente al primo posto, questa volta seguita da Mengoni e Alessandra.

Al di là di bookmaker, visualizzazione e ascolti, lo sappiamo bene: nulla è scontato e non è detta l’ultima parola fino alla fine, cioè fino alla finale di sabato 13 maggio.

Stay tuned dunque, noi siamo pronti a commentare gli outfit e le performances di questi Eurovision 2023 in attesa di scoprire chi sarà il vincitore di quest’anno. 

Beauty is an attitude

Estee Lauder