Christmas is all around me

I feel it in my fingers
I feel it in my toes
Christmas is all around me
And so the feeling grows

Chi non ricorda Love actually? Non c’è film più appropriato né tantomeno periodo dell’anno migliore per citarlo. Ci avviciniamo al Natale e viviamo nella città della moda, dello shopping e di quanto di più trendy si possa trovare in Italia, e Milano — anche in questo momento — ce lo ricorda. Quest’anno non è differente dai precedenti, e il periodo delle feste sarà ricco di eventi, di appuntamenti imperdibili e di tanti “angoli” che arricchiranno la nostra città. Noi ne abbiamo scelti alcuni da suggerirvi. 

Iniziamo con la tradizione più attesa della stagione: l’accensione dell’albero di natale di Piazza Duomo. L’albero è già posizionato e pronto ad essere illuminato, ma l’installazione rimarrà al buio fino al 6 dicembre — vigilia di Sant’Ambrogio — alle 17. Le decorazioni di quest’anno sono firmate dell’Estetista cinica e il messaggio è «We wish you to be yourself». Piazza Duomo non sarà l’unica parte della città illuminata, infatti installazioni luminose e filari di luci sono previsti in varie vie del centro. Dior, Chanel e Wopta sono tre degli sponsor delle luminare di quest’anno. 

Quest’anno anche i Bagni Misteriosi del Teatro Parenti si vestono di natale, infatti dal 7 dicembre si trasformeranno in un elegante chalet di montagna. Sarebbe, già così, un’atmosfera unica, ma il tutto è reso ancora più magico da un grande albero di Natale e da una pista di pattinaggio galleggiante sulla piscina. In questo spazio saranno molte le attività dedicate ai bambini, ma non solo: sarà presente un bistrot affidato GŪD e per due weekend verranno ospitati dei mercatini.

È già aperto, invece, il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Pubblici Indro Montanelli. Villaggio delle Meraviglie davvero, perché è ricco di attrazioni per tutte le età, una su tutte: la doppia pista di pattinaggio — in parte coperta e riscaldata, in parte all’aperto — di oltre 1000 mq. Oltre a questa, i bambini — ma anche gli adulti — potranno trovare qua la casa di Babbo Natale.

Come ogni anno, poi, non mancano i mercatini di natale: dalla Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! all’artigianato in fiera, dai Mercatini di Natale in Piazza Duomo al Piccolo mercatino nordico, la scelta — come sempre — non manca.

La festa milanese per antonomasia, però è il 7 dicembre: Sant’Ambrogio, e come da tradizione coincide con la prima della Scala. Quest’anno l’opera è Boris Godunov di Modest Musorgskij proposto nella sua prima versione in sette scene.

Che evento sceglierai per il tuo Natale?

Beauty is an attitude

Estee Lauder