Il 31 di Dicembre si avvicina, inesorabilmente la fine dell’anno incombe su tutti noi. Per alcuni sarà un male, per altri un bene, per alcuni un sollievo e per altri un salto nel buio. Qualsiasi sia il caso, c’è una tradizione — tacita — che la fine dell’anno porta con sé e che è il motivo per cui abbiamo usato la parola incombe. Si tratta dei bilanci e dei propositi di fine anno. Ebbene sì, anche chi non lo ammette — e non lo ammetterà mai perché forse queste cose sono un po’ sciocche, un po’ frivole — presto si troverà la mente affollata dall’elenco di quelle cose che non deve assolutamente rifare nel 2023 e di quelle che invece dovrà portare a termine a ogni costo. I bilanci e i buoni propositi, anche se generalmente finiscono nel dimenticatoio entro febbraio, sono un must di fine dicembre.
Potevamo dunque esimerci da questa tradizione? Assolutamente no.
Eviteremo le solite cose, quindi non parleremo di dieta, bontà e benevolenza nei confronti del prossimo, smettere di fumare, non insultare i tranvieri e far attraversare tutti i pedoni. Non significa certo che ci comporteremo come Ebenezer Scrooge nel 2023, ma di sicuro vogliamo evitare quelle banalità che per fine febbraio avranno già fatto il loro tempo.
Partiamo dunque dai bilanci. Non ci vogliamo crogiolare nel passato, quindi anche se per noi il 2022 è stato un anno complessivamente positivo, intendiamo tranne solo quegli elementi che ci permetteranno di rendere il 2023 un anno ancora migliore. L’anno che ci lasciamo alle spalle è stato per noi all’insegna della crescita e dell’evoluzione, e sono proprio questi due elementi che vogliamo portare con noi anche nel 2023. Crescita ed evoluzione, due termini che potrebbero sembrare sinonimi, ma che non necessariamente lo sono e sicuramente non lo sono nella nostra prospettiva. L’evoluzione — secondo noi — implica un livello di consapevolezza maggiore, un lavoro e una pianificazione che non necessariamente sono elementi che fanno parte della crescita. L’anno che è passato ha visto il nostro Team arricchirsi di nuovi elementi, e questo è uno dei fattori che ha contribuito alla nostra evoluzione. Ogni passo che facciamo ha lo scopo di portarci sempre più vicini al cliente, per accrescere il livello della sua esperienza all’interno dell’Atelier, per far sì che — sia che si tratti di un taglio, di un colore o di una piega — si possa sentire al centro del nostro universo di bellezza.
Tante sono le novità che ci e vi riserva il 2023, scoprile insieme a noi.
Stay tuned